Il risotto all’Amarone è uno dei piatti simbolo di Verona, un perfetto incontro tra la tradizione contadina e l’eccellenza vinicola della Valpolicella. Ma come nasce questo piatto straordinario? La storia ci riporta agli anni ’90, quando lo chef veronese Giovanni Rana (omonimo del famoso imprenditore della pasta fresca) sperimentò un risotto […]
Primi
Risoni al Pomodoro, Feta e Finocchietto
Ci sono piatti che, nella loro apparente semplicità, racchiudono una complessità di sapori, profumi e suggestioni che li rendono memorabili. Uno di questi è la ricetta dei Risoni al Pomodoro, Feta e Finocchietto, ispirata alla cucina di Yotam Ottolenghi, celebre chef e autore di best seller gastronomici, noto per il […]
Giöbia, Imbolc, Candelora e Giorno della Marmotta: cosa hanno in comune?
Tra il 31 gennaio e il 2 febbraio si celebrano diverse festività che, pur appartenendo a culture diverse, hanno un filo conduttore comune: sono festività di metà inverno (sabba situati tra solstizi ed equinozi) che propiziano il passaggio dall’inverno alla primavera. Imbolc, la Candelora, la Giöbia e il Giorno della Marmotta sono tutte legate alla luce, […]
Zuppa Valpellinentze
Di recente, sono stata in Val d’Aosta, e mi sono innamorata non solo dell’aria pura di montagna, ma anche della sua tradizione culinaria. Come resistere alle sue prelibatezze tipiche e ai suoi formaggi? 🧀💛 Tra le delizie scoperte, una mi ha conquistata in particolare: la seupa valpellinentze, conosciuta anche come zuppa valdostana. Il […]
Carbonara Meravigliosa
La carbonara è uno dei piatti simbolo della cucina romana e italiana, celebre per la sua semplicità e il suo sapore ricco e avvolgente. Preparata con pochi ingredienti essenziali — uova, guanciale, pecorino romano e pepe — la carbonara perfetta richiede attenzione ai dettagli e il rispetto della tradizione. Creare […]
Riso Carolino a Bulhão Pato
I piatti portoghesi alla Bulhão Pato sono un tributo al poeta e gastronomo Raimundo António de Bulhão Pato che elogiava un cuoco del ristorante di Lisbona che era solito cuocere i molluschi e le vongole in padella esaltandoli con un sughetto a base di olio d’oliva, coriandolo, aglio e vino […]
Mac’n Cheese American Style
La prima volta che ho assaggiato questo piatto ero a New York, la seconda volta in Australia e l’avevano aggiunto a fianco al mio hamburger, la terza nella cucina di casa mia, ed era strepitoso! Ingredienti per 4 persone affamate: 400 gr pasta di forma elicoidale tipo cellentani50 gr burro50 […]
Lasagne verdi alla bolognese
Oggi voglio condividere con voi un tipico piatto domenicale della mia città di origine, le lasagne verdi alla bolognese. Vi propongo la ricetta depositata nel 2003 dall’Accademia italiana della cucina presso la Camera di Commercio di Bologna. Vi assicuro che non potete sbagliare, e se fate il ragù il giorno […]
Cous Cous Saporito
La ricetta di oggi ha come protagonista il cous cous alle verdure, sapientemente arricchito da un sentore di nocciola, albicocca e feta. Il risultato vi sorprenderà 😉 Ingredienti per 3 persone 75 gr nocciole sgusciate 75 gr albicocche secche denocciolate 65 gr cipolla in quarti 1 spicchio aglio piccolo 30 […]
Passatelli in brodo o asciutti
Siccome siamo ormai vicini alle feste natalizie, continuiamo con le ricette dei piatti della tradizione che scaldano il cuore e introduciamo un altro grande classico della mia regione: i magnifici passatelli! Anche se questo piatto è di origine romagnola, Bologna lo adora e la mia famiglia ne è ghiotta. Vediamo […]